Chi Siamo

Il Centro per la Vita di Ostia è una associazione di volontariato, nata nel 1988 nell'ambito della XXVI Prefettura Diocesana di Roma, che, sin dal suo inizio, ha coltivato il sogno di poter contribuire alla  realizzazione di una comunità in cui nessuno sia solo ed ogni vita possa essere accolta ed aiutata a esprimersi con gratitudine e gioia.

I volontari, conquistati da questa idea, hanno sempre  cercato di trasmettere la consapevolezza che la vita, ogni vita, è comunque bella e degna di essere vissuta oltre che una ricchezza per tutto il mondo: la vita non ha diversità di colore, di sesso, di cultura, di religione, di censo, non ha più o meno dignità se sana o ammalata o portatrice di un handicap, essa ha lo stesso immenso valore per ognuno.

Una grande fede nella vita illumina il Centro e coloro che ne fanno parte si sono proposti di operare nel municipio Roma 13  in favore di:

- giovani famiglie

- madri sole con minori da zero a tre anni 

- genitori di figli tossicodipendenti

- giovani a rischio di dipendenze o tossicodipendenti

- persone a rischio di usura.

I bisogni evidenziati nelle nostre comunità, soprattutto legati alla solitudine, alla debolezza dei legami familiari ed amicali ed al rischio, per molte famiglie, di non sentirsi in grado di accogliere l'arrivo di una nuova vita, hanno indirizzato l'operatività del Centro verso:

la promozione della cultura della vita nella condivisione e diffusione  della carità, della giustizia  e della legalità,

l'accompagnamento delle giovani famiglie nell'accoglienza dei figli ,

la diffusione dell'istituto dell'affido  nella convinzione che ogni bambino ha diritto sempre ad una famiglia, soprattutto  quando la sua è in difficoltà, e che si può essere genitori in vari modi, anche accogliendo, temporaneamente,  bambini di altri, dando spazio all' amore gratuito e fiducioso che solo sa costruire ponti dove appaiono barriere,

la promozione di una rete di solidarietà familiare per superare la solitudine attualmente causa di tanti disagi e per favorire l'integrazione sociale di famiglie migranti.

Concretamente  i volontari, fino ad ora,  si sono impegnati nella realizzazione dei  seguenti servizi:

- il centro di ascolto a sostegno della maternità

- l'affido a distanza sul territorio

  1. -incontri di  formazione rivolti a volontari, genitori, adolescenti e    

            pre-adolescenti


- la casetta di Rita ( Ritroviamoci Insieme Tra famiglie Amiche)

  1. -lo Sportello di aiuto per la prevenzione all'usura nel Litorale Romano

  2. -il centro di ascolto "in Dialogo" per la prevenzione della             tossicodipendenza e il sostegno dei genitori di ragazzi tossicodipendenti.

Tutto questo non in solitudine ma sempre cercando la collaborazione e la condivisione della comunità territoriale  nella consapevolezza che

SE AMI LA VITA, LA "TUA" VITA, NON PUOI NON AMARLA ANCHE LADDOVE, PER ESPRIMERSI IN TUTTA LA SUA BELLEZZA, ESSA HA BISOGNO DEL TUO AIUTO.

IL CENTRO PER LA VITA TI AIUTA AD AIUTARE LA VITA!

I SERVIZI SONO TOTALMENTE GRATUITI